Buonasera ragazzi. Vista la cometa oggi? Ovviamente, ad occhio nudo, ma anche col binocolo, non dobbiamo aspettarci di vedere un astro luminosissimo, come quelli che appaiono in foto. Piuttosto una scia soffusa ed evanescente (anche meno evidente di quella che indico in questo scatto). Vito Lecci
Buongiorno ragazzi,oggi vorrei condividere con voi la ripresa fatta ieri sera dai cieli del Parco Nazionale del Pollino. Purtroppo era presente della foschia e tanta umidità, quindi l’immagine finale non è delle migliori, ma la condivido ugualmente con voi. Vorrei farvi notare come, oltre alla sua bella e lunghissima coda, presenti anche una “Anticoda“. L’anticoda…
Leggi tutto
Ehi ragazzi,l’avete vista la cometa? 😊 Questa volta da me il meteo è stato clemente, ho scattato qualche foto ricordo, da condividere con voi. ☄️ Era ben visibile ad occhio nudo, meglio ancora con un piccolo binocolo.e con la sua bella e lunga coda, ha fatto bella mostra di sè. Domani si replica, nella speranza…
Leggi tutto
Buongiorno ragazzi,come promesso ho preparato le cartine per aiutarvi ad individuare la cometa C/2023 A3 Tsuchiunshan-ATLAS. La troverete in due versioni: a colori ed in bianco e nero (formato reverse) nel caso decideste di stamparla (molto consigliato). La cometa sarà al perigeo (minima distanza da noi) il 12 ottobre, anche se sarà immersa nella luce…
Leggi tutto
Le ho dato la caccia per giorni, inseguendola mentre si nascondeva tra nubi e foschia. Ma oggi, proprio nel giorno del mio genetliaco, lei si è concessa alla mia vista, in tutta la sua straordinaria bellezza. E’ stato il suo bellissimo regalo di compleanno per me. Grazie Cometa Tsuchinshan-ATLAS Vito Lecci P.S. si apprezza molto…
Leggi tutto
…si nasconde tra le nubi. Sono alcuni giorni ormai che, poco prima dell’alba., mi reco sulla costa orientale salentina per cercarla e fotografarla, ma le nubi mi perseguitano Ovviamente continuerò anche nei prossimo giorni e, appena riuscirò a fotografarla, non esiterò di condividerne lo scatto con voi. Nel frattempo, se non vi fanno paura le…
Leggi tutto
Sono giorni che sento e leggo sulla rete di questo “spettacolare” evento che sta per manifestarsi il 19 agosto 2024: la superluna blu. Come al solito però si tratta delle puntuali esagerazioni sensazionalistiche e acchiappaclick. Oramai con l’antipatico termine “superluna” ci si riferisce alla Luna Piena, quando si verifica contemporaneamente in prossimità del suo Perigeo,…
Leggi tutto
Anche oggi, 10 luglio 2024, la Stazione Spaziale Internazionale ci delizierà con due luminosissimi passaggi sopra l’Italia. Nelle mappe presenti ognuno potrà rendersi conto dove rivolgere lo sguardo per avvistarla, a seconda della propria località di osservazione. Auguro una buona visione a tutti quanti. Vito Lecci
Un viaggio tra passioni, sfide e lezioni di vita. Qual è la tua passione più grande? Sogni di trasformarla in un lavoro? Oppure sei semplicemente curioso o curiosa di conoscere la storia una persona comune, come me, che ha raggiunto il successo inseguendo il suo sogno? Allora non puoi mancare alla presentazione del mio ultimo…
Leggi tutto
Da una fervente passione per l’astronomia, ad un lavoro divertente ed appagante. Vi invito a partecipare alla presentazione del mio ultimo libro: “Dalle Stelle al Successo – Coccolare un’idea fino al mestiere dei sogni“ Chiunque può farlo, in qualsiasi ambito, sarò felice di dimostrarvelo, raccontandovi tutti i retroscena di un’idea prima osteggiata, poi presa a…
Leggi tutto