Categoria: Blog

Astronomia e Passione

Come Trovare la Cometa C/2023 A3: Spiegazione Semplice e Definitiva

Vuoi ammirare la spettacolare cometa C/2023 A3, soprannominata la “cometa del secolo”? In questo video ti guideremo passo passo alla scoperta di questo affascinante fenomeno astronomico. Scoprirai: Quando e dove cercarla: Ti forniremo mappe stellari dettagliate e consigli pratici per individuare la cometa nel cielo notturno. Cosa aspettarti: Ti spiegheremo cosa potrai vedere a occhio…
Leggi tutto

Ultima Fermata: un Viaggio Spaziale verso il Successo

Il nostro viaggio tra le stelle sta per concludersi, ma le emozioni e gli insegnamenti rimarranno per sempre. Ti invito a partecipare all’ultima tappa di questo incredibile percorso! Mercoledì 20 agosto 2024, alle 21:00, c/o Parco Astronomico SIDEREUS di Salve (LE) Dalle Stelle al Successo ti ha aperto le porte di un mondo fatto di…
Leggi tutto

Arrivano le Perseidi 2024

Oramai ci siamo, siamo quasi giunti all’attesissimo appuntamento con le “stelle cadenti” di agosto. Sono note col nome di “lacrime di San Lorenzo”, rappresenterebbero le lacrime appunto che il Santo ha versato quando venne arso vivo sulla graticola nel 258. Per questo motivo i più si aspettano di vedere queste meteore nella notte del 10 agosto. Quando sarà il momento clou?…
Leggi tutto

La Cometa 12P Pons-Brooks si avvicina

Ecco una foto della cometa 12P Pons-Brooks che diventa sempre più luminosa, ma non ancora visibile ad occhio nudo: occorre un binocolo o un piccolo telescopio. In questa foto appare tra due rette parallele. Si tratta delle strisciate di due satelliti artificiali: gli oramai famigerati Starlink di Elon Musk, che stanno deturpando il cielo stellato.…
Leggi tutto

Astronomia su 2 ruote

L’ho promesso ed eccomi qui 😊 Ti svelo un nuovo modo di fare Astronomia con::🔭 un Telescopio ultracompatto,🏍️ una Moto,⛺ una Tenda, sotto il Cielo Stellato del Parco Nazionale del Pollino. Concediti mezz’ora di RELAX e monta in sella con me.Si parte 😊 Vito Lecci

La Luna a colori (reali)

E anche questa è fatta ! Questa mattina (30/09/2018), alle 06:50, ho completato la mia 50-ma orbita intorno al Sole. Pur rimanendo poco incline ai festeggiamenti, per l’occasione ho scelto di condividere con te una Luna molto insolita, che pochi conoscono: la Luna Minerale (Mineral Moon). I colori, assolutamente autentici, sono dovuti alla presenza sul…
Leggi tutto

La Stazione Spaziale torna a solcare i cieli italiani (da fine settembre fino a metà ottobre)

La Stazione Spaziale Internazionale torna ad attraversare la Penisola Italiana. A partire da questi ultimi giorni di fine luglio i passaggi più interessanti. Informazioni più dettagliate con le mappe, gli orari e le traiettorie della Stazione Spaziale, sono disponibili sul sito del Parco Astronomico Sidereus, nel post dal titolo: Osserviamo la Stazione Spaziale Internazionale Buona…
Leggi tutto

Eclisse “penombrale” di Luna (16/09/2016)

La sera del 16 settembre 2016 potremo assistere ad una poco interessante eclisse di Luna. Si tratta infatti di una eclisse “penombrale” che non vedrà il nostro astro immergersi nel cono d’ombra terrestre, e quindi apparire “morsicato” o addirittura di colore rossastro, come nelle eclissi totali. Purtroppo in questa circostanza la Luna si limiterà ad…
Leggi tutto

La Stazione Spaziale torna visibile sopra l’Italia (da fine luglio 2016)

La Stazione Spaziale Internazionale torna ad attraversare la Penisola Italiana. A partire da questi ultimi giorni di fine luglio i passaggi più interessanti. Informazioni più dettagliate con le mappe, gli orari e le traiettorie della Stazione Spaziale, sono disponibili sul sito del Parco Astronomico Sidereus, nel post dal titolo: Osserviamo la Stazione Spaziale Internazionale Buona…
Leggi tutto

Scienza in Gioco – OPEN DAY

Eccoci giunti alla tanto attesa data del 24 luglio, giorno dell’Open Day di “Scienza in Gioco” i nostri nuovi laboratori didattici per i più piccoli. Bambini e genitori gremiscono il nostro nuovo Anfiteatro per una piccola introduzione alle attività che verranno… Ma ecco che si inizia ed i bambini, entusiasti, prendono posto nella sala didattica……
Leggi tutto