Una passeggiata sulla corrugata superficie della Luna, tra crateri, mari e catene montuose, scopriremo ogni più recondito dettaglio del nostro satellite. Sarà questo il TEMA CENTRALE della serata, dal 10 fino al 12 luglio 2016 al Parco Astronomico Sidereus, e ci cimenteremo ad osservarlo attraverso diversi telescopi. Ma osserveremo molti altri oggetti celesti, tra i…
Leggi tutto
Questa sera, 9 luglio 2016, la Luna e Giove saranno in congiunzione, raggiungeranno una reciproca distanza angolare di circa 4°. Sarà uno spettacolo molto carino osservarli, in direzione ovest, immergersi nella luce del crepuscolo vespertino. La Luna sarà in fase di falce crescente, illuminata per circa il 29%. Potrebbe essere un’idea quella di fotografare questi…
Leggi tutto
La sonda NASA ha raggiunto Giove. Ha già registrato alcuni suoni del pianeta e reca a bordo alcuni pupazzetti LEGO ed una targa commemorativa di Galileo…
Una piccola ciambella o un anello di fumo nello spazio, questo ricorda M57, o Nebulosa Anulare della Lyra. Rappresenta il residuo della morte di una stella, che ha rilasciato nello spazio gran parte del materiale di cui era composta. La osserveremo al telescopio in queste sere, scoprendo come si presentava nel passato, infatti la sua immagine…
Leggi tutto
Queste sere nei nostri cieli c’è un ammasso contenente 1.000.000 di stelle. Potrebbero esserci mondi abitati? E’ quello che si sono chiesto alcuni ricercatori che, verso questo ammasso, hanno inviato un messaggio diretto ad eventuali intelligenze extraterrestri. Sarà questo il TEMA CENTRALE della serata, del 01 luglio 2016, al Parco Astronomico Sidereus e ci cimenteremo…
Leggi tutto
Sabato 25 giugno 2016, serata nazionale dedicata all’osservazione di Saturno e dei suoi anelli. Si chiama “Occhi su Saturno” l’iniziativa promossa dall’associazione culturale Stellaria, a cui hanno aderito moltissime realtà locali, puoi cercare quella più vicina alla tua località sul sito ufficiale www.occhisusaturno.it Anche il Parco Astronomico SIdereus di Salve (LE) aderisce all’iniziativa. Qui, oltre…
Leggi tutto
Anche se, a giudicare dal meteo, non sembrerebbe affatto, tuttavia da un punto di vista astronomico è arrivata l’Estate. E’ accaduto la scorsa notte alle 22:34 (Tempo Universale) del 20 giugno, per noi italiani alle 00:34 del 21 giugno 2016. In ogni caso, poche ore fa. Ma cosa è accaduto di preciso in quell’istante? E’…
Leggi tutto
La sera del’11 giugno 2016 si manifesterà una simpatica congiunzione tra la Luna e un brillantissimo Giove. Le congiunzioni sono eventi astronomici che portano due astri ad una reciproca distanza angolare molto contenuta. In questo caso la Luna e Giove saranno a circa 2° di distanza e, considerando che la Luna ha un diametro apparente…
Leggi tutto
La Stazione Spaziale Internazionale torna ad attraversare longitudinalmente la Penisola Italiana. Dal 9 a 13 giugno i passaggi più interessanti. Informazioni più dettagliate con le mappe, gli orari e le traiettorie della Stazione Spaziale, sono disponibili sul sito del Parco Astronomico Sidereus, nel post dal titolo: Osserviamo la Stazione Spaziale Internazionale Buona Osservazione ! Vito Lecci…
Leggi tutto
Serata osservativa al Parco Astronomico Sidereus Sabato 04 giugno 2016 – ore 20:30 Un breve elenco di ciò che osserveremo (meteo permettendo): Luna, Marte, il Pianeta Rosso; Saturno ed i suoi anelli; Giove ed i suoi satelliti galileiani; Nebulose; Sistemi Stellari binari; Le costellazioni più interessanti e brillanti del periodo; ed altro ancora… Inoltre si…
Leggi tutto