E anche questa è fatta ! Questa mattina (30/09/2018), alle 06:50, ho completato la mia 50-ma orbita intorno al Sole. Pur rimanendo poco incline ai festeggiamenti, per l’occasione ho scelto di condividere con te una Luna molto insolita, che pochi conoscono: la Luna Minerale (Mineral Moon). I colori, assolutamente autentici, sono dovuti alla presenza sul…
Leggi tutto
La Stazione Spaziale Internazionale torna ad attraversare la Penisola Italiana. A partire da questi ultimi giorni di fine luglio i passaggi più interessanti. Informazioni più dettagliate con le mappe, gli orari e le traiettorie della Stazione Spaziale, sono disponibili sul sito del Parco Astronomico Sidereus, nel post dal titolo: Osserviamo la Stazione Spaziale Internazionale Buona…
Leggi tutto
La sera del 16 settembre 2016 potremo assistere ad una poco interessante eclisse di Luna. Si tratta infatti di una eclisse “penombrale” che non vedrà il nostro astro immergersi nel cono d’ombra terrestre, e quindi apparire “morsicato” o addirittura di colore rossastro, come nelle eclissi totali. Purtroppo in questa circostanza la Luna si limiterà ad…
Leggi tutto
Si chiama “Proxima b” ed è il pianeta extrasolare in assoluto più vicino a noi. Forse addirittura un pianeta “gemello” della Terra, viste le sue caratteristiche e quelle della sua stella madre: “Proxima Centauri”… AUDIO
In questo 2016 le “stelle cadenti” di agosto ci riservano una graditissima sorpresa, grazie anche a Giove che, con la sua enorme mole, ci permetterà di vederne di più… AUDIO:
La Stazione Spaziale Internazionale torna ad attraversare la Penisola Italiana. A partire da questi ultimi giorni di fine luglio i passaggi più interessanti. Informazioni più dettagliate con le mappe, gli orari e le traiettorie della Stazione Spaziale, sono disponibili sul sito del Parco Astronomico Sidereus, nel post dal titolo: Osserviamo la Stazione Spaziale Internazionale Buona…
Leggi tutto
Eccoci giunti alla tanto attesa data del 24 luglio, giorno dell’Open Day di “Scienza in Gioco” i nostri nuovi laboratori didattici per i più piccoli. Bambini e genitori gremiscono il nostro nuovo Anfiteatro per una piccola introduzione alle attività che verranno… Ma ecco che si inizia ed i bambini, entusiasti, prendono posto nella sala didattica……
Leggi tutto
Presso il Parco Astronomico Sidereus nasce SCIENZA IN GIOCO una serie di laboratori dedicati ai più piccoli che vogliano cimentarsi nelle discipline scientifiche, ma da un approccio prevalentemente ludico. GIOCARE quindi, sì, ma IMPARANDO al tempo stesso alcuni importantissimi concetti scientifici, spaziando dalla BIOLOGIA, alla FISICA, all’ASTRONOMIA. Partecipa GRATUITAMENTE all’OPEN DAY, domenica 24…
Leggi tutto
Bello e brillantissimo Giove in queste sere, circondato dalle sue lune di cui quattro visibili da Terra e scoperte, quattro secoli fa, da Galileo Galilei: Io, Europa, Ganimede e Callisto. Splendide anche le sue bande equatoriali, di colore più scuro e la Grande Macchia Rossa, un ciclone tanto enorme che potrebbe contenere il nostro intero pianeta. Sarà…
Leggi tutto
Una passeggiata sulla corrugata superficie della Luna, tra crateri, mari e catene montuose, scopriremo ogni più recondito dettaglio del nostro satellite. Le catene montuose sulla Luna prendono il nome da quelle terrestri. Queste sere sono ottimali per osservare la splendida catena montuosa degli Appennini Lunari, estesi per 600 km hanno picchi alti mediamente circa 4.000…
Leggi tutto