Blog

Astronomia e Passione

Costruiamo un “EclisseScopio” a costo ZERO

Tra pochi giorni avremo un’Eclisse Parziale di Sole, non arriviamo impreparati all’appuntamento astronomico. Costruiamo un semplice “EclisseScopio” a costo Zero, con materiali facilmente reperibili in casa. Nella sua semplicità, lo strumento ci permetterà di osservare le fasi dell’Eclisse di Sole, in assoluta sicurezza per in nostri occhi. Vito Lecci P.S. vi prego di condividere la notizia con chiunque pensate possa…
Leggi tutto

Eclisse di Sole del 25 ottobre 2022

Si tratta di un’Eclisse Parziale di Sole che interesserà quasi tutta l’Europa. Qui potrai scoprire cosa vedremo dall’Italia e come prepararci a goderci l’evento astronomico, in assoluta sicurezza. Come promesso ecco il link per gli occhialini da eclisse (SET da 5 pezzi, per tutta la famiglia): https://amzn.to/3EfFZjE Ti auguro una Buona Visione dell’evento. Vito Lecci

AstroTrekking Luna e Saturno

Ti piacerebbe un’avventura tra natura e astronomia? Lontano dal caos e dalle città, immersi nella quiete della natura incontaminata, apprenderemo alcune tecniche di ripresa astrofotografica, in particolare di Luna e Saturno. Passeggiata Naturalistica Ti proporrò una splendida passeggiata naturalistica tra la ricca, colorata e profumatissima flora del Pollino. Immagina di passeggiare in una faggeta, accanto…
Leggi tutto

AstroTrekking Via Lattea

Un’avventura nella natura incontaminatasotto uno splendido Cielo Stellato Ti piacerebbe un corso intensivo di astronomia sotto un cielo trapuntato di stelle, tra i più belli e incontaminati d’Italia? Vieni con me nel Parco Nazionale del Pollino, alla scoperta, di galassie, nebulose, pianeti e tanti altri piccoli e nascosti oggetti celesti, che sarebbero assolutamente invisibili dalle nostre città inquinate.…
Leggi tutto

AstroTrekking Planetario

Ti piacerebbe un’avventura tra natura e astronomia? Lontano dal caos e dalle città, immersi nella quiete della natura incontaminata, apprenderemo alcune tecniche di ripresa planetaria, in particolare di Giove e Saturno. Passeggiata Naturalistica Ti proporrò una splendida passeggiata naturalistica tra la ricca, colorata e profumatissima flora del Pollino. Immagina di passeggiare in una faggeta, accanto…
Leggi tutto

AstroTrekking

un’avventura nella natura incontaminata sotto uno splendido Cielo Stellato Ti piacerebbe un corso intensivo di astronomia sotto un cielo trapuntato di stelle, tra i più belli e incontaminati d’Italia? Vieni con me nel Parco Nazionale del Pollino, alla scoperta, di galassie, nebulose, pianeti e tanti altri piccoli e nascosti oggetti celesti, che sarebbero assolutamente invisibili…
Leggi tutto

Missilistica e Luna

Missilistica e Luna (solo per pochissimi partecipanti) Un appuntamento dedicato alla missilistica, grazie alla quale scopriremo i segreti che fanno funzionare un razzo. Seguirà il lancio di un vero RAZZO sperimentale. Successivamente ci dedicheremo alla scoperta della LUNA, grazie all’uso di alcuni telescopi che ci permetteranno di osservare nel dettaglio i suoi crateri, mari e…
Leggi tutto

2020: terminiamolo in BELLEZZA

In questo anno difficile l’astronomia, in diverse occasioni, ci ha aiutato, almeno un pochino, ad evadere e prendere qualche boccata di ossigeno, tra i miasmi che abbiamo respirato. Nella speranza che torni almeno un barlume di normalità, chiudiamo questo 2020 con tre bellissimi appuntamenti astronomici, di cui vorrei parlarvi in questa breve diretta di 20-30…
Leggi tutto

Messaggi Scuole

Tantissimi ragazzi e ragazze di diverse scuole, hanno approfittato dell’iniziativa “Messaggi nello Spazio” per affidare i propri pensieri alle profondità dell’Universo. Hanno anche prodotto tantissimi disegni che sono visibili nei seguenti video che hanno prodotto per l’occasione. Buona visione. Scuola primaria Dante Alighieri, classe 5A, di Sesto San Giovanni (MI) Scuola primaria “Dante Alighieri”, classe…
Leggi tutto

Ecco cos’è Italia Scientifica

ItaliaScientifica? che roba è? Più o meno questo è il senso delle numerose domande che mi stanno pervenendo in questi giorni, dopo la mia ultima comunicazione a proposito della visita a Città della Scienza di Napoli e agli Scavi di Pompei. In effetti è vero, non l’avevo ancora presentato, ma si tratta del mio ultimo…
Leggi tutto