Blog

Astronomia e Passione

Doppio passaggio Stazione Spaziale Internazionale (ISS)

Anche oggi, 10 luglio 2024, la Stazione Spaziale Internazionale ci delizierà con due luminosissimi passaggi sopra l’Italia. Nelle mappe presenti ognuno potrà rendersi conto dove rivolgere lo sguardo per avvistarla, a seconda della propria località di osservazione. Auguro una buona visione a tutti quanti. Vito Lecci

Presentazione del libro: Dalle Stelle al Successo

Un viaggio tra passioni, sfide e lezioni di vita. Qual è la tua passione più grande? Sogni di trasformarla in un lavoro? Oppure sei semplicemente curioso o curiosa di conoscere la storia una persona comune, come me, che ha raggiunto il successo inseguendo il suo sogno? Allora non puoi mancare alla presentazione del mio ultimo…
Leggi tutto

Presentazione libro: Dalle Stelle al Successo

Da una fervente passione per l’astronomia, ad un lavoro divertente ed appagante. Vi invito a partecipare alla presentazione del mio ultimo libro: “Dalle Stelle al Successo – Coccolare un’idea fino al mestiere dei sogni“ Chiunque può farlo, in qualsiasi ambito, sarò felice di dimostrarvelo, raccontandovi tutti i retroscena di un’idea prima osteggiata, poi presa a…
Leggi tutto

La Cometa 12P Pons-Brooks si avvicina

Ecco una foto della cometa 12P Pons-Brooks che diventa sempre più luminosa, ma non ancora visibile ad occhio nudo: occorre un binocolo o un piccolo telescopio. In questa foto appare tra due rette parallele. Si tratta delle strisciate di due satelliti artificiali: gli oramai famigerati Starlink di Elon Musk, che stanno deturpando il cielo stellato.…
Leggi tutto

Astronomia su 2 ruote

L’ho promesso ed eccomi qui 😊 Ti svelo un nuovo modo di fare Astronomia con::🔭 un Telescopio ultracompatto,🏍️ una Moto,⛺ una Tenda, sotto il Cielo Stellato del Parco Nazionale del Pollino. Concediti mezz’ora di RELAX e monta in sella con me.Si parte 😊 Vito Lecci

Cometa 12P/Pons-Brooks

Questa simpatica cometina, con periodo orbitale di 70 anni, sta solcando in questi giorni i nostri cieli.Purtroppo è appena fuori dalla portata dei nostri occhi, ma può essere osservata, come un debole batuffolino, con l’aiuto di un piccolo strumento, anche un binocolo.Si trova nella costellazione di Andromeda, nelle vicinanze della Famosa Galassia di Andromeda.Una mappa…
Leggi tutto

2024: il Sole raggiungerà il picco della sua attività

In questo breve video vi mostrerò le Macchie Solari che ho fotografato questa mattina, 14 gennaio 2024. Buona Visione Vito Lecci

Cometa di Natale 2023

Eccola qui la Cometa di Natale 2023 Buone Feste Vito Lecci

Buon Solstizio d’Inverno 2023

In questo 2023 il solstizio di inverno si verifica il 22 dicembre alle 04:27 (ora italiana). E’ il momento in cui il Sole raggiungerà il punto più basso dell’eclittica (il percorso apparente della nostra stella nel cielo). In questo giorno avremo la notte più lunga dell’anno e il giorno più corto dell’anno. Ma come? questo sembra essere in contrasto con quel…
Leggi tutto

FOTO: Asteroide 319 Leona occulta Betelgeuse

Puntuale, alle 02:13 (ora italiana) della notte tra l’11 ed il 12 dicembre 2023, l’asteroide 319 Leona ha occultato la stella Betelgeuse, nella costellazione di Orione. La foto in alto, scattata dal Parco Astronomico SIDEREUS di Salve (LE), riprende la luminosa “strisciata” che la stella, nel suo moto apparente nel cielo, ha lasciato sul fotogramma,…
Leggi tutto