Buonasera ragazzi. Vista la cometa oggi? Ovviamente, ad occhio nudo, ma anche col binocolo, non dobbiamo aspettarci di vedere un astro luminosissimo, come quelli che appaiono in foto. Piuttosto una scia soffusa ed evanescente (anche meno evidente di quella che indico in questo scatto). Vito Lecci
Buongiorno ragazzi,oggi vorrei condividere con voi la ripresa fatta ieri sera dai cieli del Parco Nazionale del Pollino. Purtroppo era presente della foschia e tanta umidità, quindi l’immagine finale non è delle migliori, ma la condivido ugualmente con voi. Vorrei farvi notare come, oltre alla sua bella e lunghissima coda, presenti anche una “Anticoda“. L’anticoda…
Leggi tutto
Ehi ragazzi,l’avete vista la cometa? 😊 Questa volta da me il meteo è stato clemente, ho scattato qualche foto ricordo, da condividere con voi. ☄️ Era ben visibile ad occhio nudo, meglio ancora con un piccolo binocolo.e con la sua bella e lunga coda, ha fatto bella mostra di sè. Domani si replica, nella speranza…
Leggi tutto
Buongiorno ragazzi,come promesso ho preparato le cartine per aiutarvi ad individuare la cometa C/2023 A3 Tsuchiunshan-ATLAS. La troverete in due versioni: a colori ed in bianco e nero (formato reverse) nel caso decideste di stamparla (molto consigliato). La cometa sarà al perigeo (minima distanza da noi) il 12 ottobre, anche se sarà immersa nella luce…
Leggi tutto
Vuoi ammirare la spettacolare cometa C/2023 A3, soprannominata la “cometa del secolo”? In questo video ti guideremo passo passo alla scoperta di questo affascinante fenomeno astronomico. Scoprirai: Quando e dove cercarla: Ti forniremo mappe stellari dettagliate e consigli pratici per individuare la cometa nel cielo notturno. Cosa aspettarti: Ti spiegheremo cosa potrai vedere a occhio…
Leggi tutto
Le ho dato la caccia per giorni, inseguendola mentre si nascondeva tra nubi e foschia. Ma oggi, proprio nel giorno del mio genetliaco, lei si è concessa alla mia vista, in tutta la sua straordinaria bellezza. E’ stato il suo bellissimo regalo di compleanno per me. Grazie Cometa Tsuchinshan-ATLAS Vito Lecci P.S. si apprezza molto…
Leggi tutto
…si nasconde tra le nubi. Sono alcuni giorni ormai che, poco prima dell’alba., mi reco sulla costa orientale salentina per cercarla e fotografarla, ma le nubi mi perseguitano Ovviamente continuerò anche nei prossimo giorni e, appena riuscirò a fotografarla, non esiterò di condividerne lo scatto con voi. Nel frattempo, se non vi fanno paura le…
Leggi tutto
Sono giorni che sento e leggo sulla rete di questo “spettacolare” evento che sta per manifestarsi il 19 agosto 2024: la superluna blu. Come al solito però si tratta delle puntuali esagerazioni sensazionalistiche e acchiappaclick. Oramai con l’antipatico termine “superluna” ci si riferisce alla Luna Piena, quando si verifica contemporaneamente in prossimità del suo Perigeo,…
Leggi tutto
Il nostro viaggio tra le stelle sta per concludersi, ma le emozioni e gli insegnamenti rimarranno per sempre. Ti invito a partecipare all’ultima tappa di questo incredibile percorso! Mercoledì 20 agosto 2024, alle 21:00, c/o Parco Astronomico SIDEREUS di Salve (LE) Dalle Stelle al Successo ti ha aperto le porte di un mondo fatto di…
Leggi tutto
Oramai ci siamo, siamo quasi giunti all’attesissimo appuntamento con le “stelle cadenti” di agosto. Sono note col nome di “lacrime di San Lorenzo”, rappresenterebbero le lacrime appunto che il Santo ha versato quando venne arso vivo sulla graticola nel 258. Per questo motivo i più si aspettano di vedere queste meteore nella notte del 10 agosto. Quando sarà il momento clou?…
Leggi tutto